La ricerca ha trovato 3 risultati
- 15/08/2019, 12:26
- Forum: [ECC] Elementi di calcolabili e complessità
- Argomento: Discussione esercizio 1 compito 4/11/2016
- Risposte: 2
- Visite : 9348
Discussione esercizio 1 compito 4/11/2016
Testo dell'esercizio: Si determini una funzione <math><mi>f</mi></math> calcolabile totale tale che <math> <mrow> <mi>I</mi> <mo>=</mo> <mrow> <mo form="prefix">{</mo> <mi>i</mi> <mo>|</mo> <msub> <mi>φ</mi> <mi>i</mi> </msub> <mo>=</mo> <msub> <mi>φ</mi> <mrow> <mi>f</mi> ...
- 07/02/2019, 17:02
- Forum: [RCL] Reti di calcolatori e laboratorio
- Argomento: Domande Ricci
- Risposte: 20
- Visite : 54705
Re: Domande Ricci
- Esercizio su Selective Repeat, quantità numeri di sequenza in base alla dimensione della finestra
- Esercizio su NAT
- Cos'è ICMP, funzionamento traceroute
- BGP, differenze con RIP/OSPF, problemi dei distance vector
- Esercizio su NAT
- Cos'è ICMP, funzionamento traceroute
- BGP, differenze con RIP/OSPF, problemi dei distance vector
- 09/01/2019, 21:34
- Forum: [RO] Ricerca Operativa
- Argomento: Domande Orale Bigi
- Risposte: 6
- Visite : 21895
Re: Domande Orale Bigi
Usando Edmonds-Karp, come trovo un taglio di capacità minima?
Come trovo tutte le soluzioni di un problema di PL?
Dato un problema di PLI, perchè non si può semplicemente ridurre la regione del rilassamento a quella del reticolo e poi usare l'algoritmo del simplesso?
Come trovo tutte le soluzioni di un problema di PL?
Dato un problema di PLI, perchè non si può semplicemente ridurre la regione del rilassamento a quella del reticolo e poi usare l'algoritmo del simplesso?