La ricerca ha trovato 6 risultati
- 26/06/2020, 20:58
- Forum: [ECC] Elementi di calcolabili e complessità
- Argomento: Domande Orale Degano
- Risposte: 36
- Visite : 482690
Re: Domande Orale Degano
- th. del parametro - EXT è i.i.r.f? Dimostrare che è non-RE - dimostrare che CIRCUIT-VALUE è P-completo altre domande che ha fatto in altri orali sono: - funzioni appropriate - quando un insieme è re - dimostrare che se I è r allora è re - esiste un I re che non è r? Si, K. - dimostrare che K non è...
- 26/06/2020, 20:45
- Forum: [IIA] Introduzione all'intelligenza artificiale
- Argomento: Domande Orale Micheli - Simi
- Risposte: 6
- Visite : 21948
Re: Domande Orale Micheli - Simi
Micheli: - domande relative alle risposte sbagliate che ho dato al test - regolarizzazione - indicare i modelli dove abbiamo visto l'underfitting e overfitting - Nel modello K-nn qual è il parametro per regolarizzare l'underfitting e l'overfitting - Scrivere il kernel RBF Simi: - parlare del fol_fc_...
- 21/02/2020, 19:12
- Forum: [RCL] Reti di calcolatori e laboratorio
- Argomento: Domande Ricci
- Risposte: 20
- Visite : 54646
Re: Domande Ricci
La professoressa è molto tranquilla e lascia tutto il tempo che serve per pensare. Parte dalla relazione e chiede di spiegarle le parti che non le sono chiare, oltre a vedere il relativo codice. Poi vuole vedere una piccola demo e controlla anche se sono stati consegnati i vari assegnamenti. Per la ...
- 31/08/2019, 20:16
- Forum: [IS] Ingegneria del software
- Argomento: Domande Orale Gori
- Risposte: 5
- Visite : 20014
Re: Domande Orale Gori
White box Black box Factory patterns Singleton Extreme programming Diagrammi di sequenza Viste componenti e connettori Vista strutturale Diagramma dei casi d'uso (aggiungere un caso d'uso non messo al compito e fate la narrativa) È molto tranquilla e cerca di metterti a tuo agio. L'orale è durato un...
- 31/08/2019, 20:14
- Forum: [CN] Calcolo numerico
- Argomento: [2019-:] Domande orale Del Corso - Gemignani
- Risposte: 3
- Visite : 20497
Re: [2019-:] Domande orale Del Corso - Gemignani
- Dimostrare che l'errore totale è dato dalla somma dell'errore inerente e l'errore algoritmico - Dire perché la somma di numeri è diversa dalla somma dei numeri di macchina - Condizione necessaria del metodo iterativo L'orale lo ha fatto a gruppi visto che eravamo 10. Lei ti dava una domanda e si d...
- 07/04/2019, 20:30
- Forum: [RO] Ricerca Operativa
- Argomento: Domande orale Passacantando
- Risposte: 7
- Visite : 20996
Re: Domande orale Passacantando
- Modello flusso max - Teorema max flow min cut (v=u(Ns,Nt)) e teorema generale (v=x(Ns,Nt)≤u(Ns,Nt)) - Come si trova il flusso sul taglio - Teorema fondamentale della PL e disegnare un poliedro con i vertici e senza vertici (un poliedro è senza vertici quando lineal(P) ≠ 0) - Disegnare un albero di...