1° compitino laboratorio II 24/25

Rispondi
peppescala
Messaggi: 4
Iscritto il: 04/12/2024, 19:11

Esercizio 1 Scrivere un programma tabelline che invocato scrivendo

tabelline n1 n2 n2 ....
per ogni intero N sulla linea di comando crea il file N.tab contenente la tabellina (i multipli da 1 a 10) del numero N. Ad esempio scrivendo

tabelline 4 20
deve essere creato il file 4.tab contenente la sequenza

4
8
12
16
20
24
28
32
36
40
ed il file 20.tab contenente la sequenza

20
40
60
80
100
120
140
160
180
200
I file di output devono chiamarsi esattamente come indicato, e contenere esattamente i valori richiesti con un valore su ogni riga. Il programma deve accettare un qualsiasi numero di argomenti sulla linea di comando. Verificate con valgrind il corretto uso e deallocazione della memoria

Esercizio 2 Scrivere un programma triangolo che invocato scrivendo:

triangolo nomefile
legge da nomefile le stringhe contenute in esso e le salva in un array. Successivamente crea un file nomefile.triangolo contenente nella riga i-esima le parole dalla i-esima alla prima in ordine inverso. Ad esempio, se il file di input si chiama moria e contiene le parole dite amici ed entrate il file di output deve chiamarsi moria.triangolo e contentere le 4 righe:

dite
amici dite
ed amici dite
entrate ed amici dite
L'esercizio verrà considerato corretto solamente se la memoria verrà gestita in maniera dinamica e correttamente deallocata (verrà utilizzato valgrind per la verifica).

ATTENZIONE: i nome degli eseguibili (tabelline e triangolo) e i nomi dei file di output devono essere quelli indicati.
Rispondi

Torna a “Laboratorio II”