informazioni sul corso (da facebook)
Inviato: 03/02/2015, 12:22
Domanda da Facebook
[SEC]
C'è qualcuno che mi può dare qualche informazione sul corso Sicurezza di sistemi ICT, in particolare sulle modalità di esame? Non c'è scritto nulla al riguardo
E com'è il professore a spiegare?
mz_
Il corso prevede una panoramica sulle principali minacce per un sistema informatico.
L'esame è un progetto/ricerca approfondita su un argomento di sicurezza a scelta. In sede di esame si deve fare un piccolo seminario, preparando una presentazione sul/sulla progetto/ricerca svolto/a
Alessandro Pagiaro
Per capirci, sai dirmi se è più difficile o più semplice dei seguenti esami (presi un po' come campione di riferimento): CPS, Crittografia, Ricerca Operativa, LPP.
Caterina ChaCha Falchi
ma quindi è come se fosse un'interrogazione?
mz_
se posso fare un'osservazione molto personale, scegliere un esame in base alla difficoltà non è consigliabile. Sceglierlo in base a quello che ci piace e quello che vorremo andare a fare dopo la laurea penso sia meglio...
Chi ascolta il seminario (in questo caso solitamente solo il professore) può farti domande inerenti l'argomento (spiegazioni aggiuntive, curiosità, ecc), magari aggiungendo qualche domanda facendo dei paralleli con ciò che ha spiegato durante il corso.
edit: non ho esperienza diretta, quando feci la triennale non c'era ancora questo corso. Lo ha però frequentato un mio amico, queste informazioni arrivano da lui
Caterina ChaCha Falchi
perfetto! grazie
[SEC]
C'è qualcuno che mi può dare qualche informazione sul corso Sicurezza di sistemi ICT, in particolare sulle modalità di esame? Non c'è scritto nulla al riguardo
E com'è il professore a spiegare?
mz_
Il corso prevede una panoramica sulle principali minacce per un sistema informatico.
L'esame è un progetto/ricerca approfondita su un argomento di sicurezza a scelta. In sede di esame si deve fare un piccolo seminario, preparando una presentazione sul/sulla progetto/ricerca svolto/a
Alessandro Pagiaro
Per capirci, sai dirmi se è più difficile o più semplice dei seguenti esami (presi un po' come campione di riferimento): CPS, Crittografia, Ricerca Operativa, LPP.
Caterina ChaCha Falchi
ma quindi è come se fosse un'interrogazione?
mz_
no non te lo so dire, la difficoltà di un esame dipende dai tuoi interessi...alessandro308;347 ha scritto:Per capirci, sai dirmi se è più difficile o più semplice dei seguenti esami (presi un po' come campione di riferimento): CPS, Crittografia, Ricerca Operativa, LPP.
se posso fare un'osservazione molto personale, scegliere un esame in base alla difficoltà non è consigliabile. Sceglierlo in base a quello che ci piace e quello che vorremo andare a fare dopo la laurea penso sia meglio...
Tu prepari un tuo discorso, come se fossi tu a tenere una lezione.Caterina ChaCha Falchi;348 ha scritto:ma quindi è come se fosse un'interrogazione?
Chi ascolta il seminario (in questo caso solitamente solo il professore) può farti domande inerenti l'argomento (spiegazioni aggiuntive, curiosità, ecc), magari aggiungendo qualche domanda facendo dei paralleli con ciò che ha spiegato durante il corso.
edit: non ho esperienza diretta, quando feci la triennale non c'era ancora questo corso. Lo ha però frequentato un mio amico, queste informazioni arrivano da lui

Caterina ChaCha Falchi
perfetto! grazie