Salve a tutti,
sto iniziando a pensare al final.
Il mio obiettivo è spenderci meno tempo possibile in quanto la materia non mi attira particolarmente e il voto non influenzerebbe la media. Per intenderci, dal 21 in su va bene tutto.
Qualcuno avrebbe qualche consiglio su che tipologia di final potrei fare? Naturalmente ho provato a contattare il professor Cisternino ma visto che per ora non risponde alle mie mail ho pensato di chiedere consiglio anche qui.
Grazie in anticipo!
Manutio
La cosa più semplice (ma anche la più banale e scontata) è fare un arcade. Ti consiglio una sorta di Super Mario con un editor di livelli (devi usare il drag and drop). Un linguaggio facile che dovrebbe essere sufficiente è il javascript, però non devi usare codice di terze parti né librerie tipo jQuery (e tutto sommato rinunciare a jQuery non è così limitante). Ovviamente siccome lo fanno tutti deve essere fatto bene, completo, curato e senza errori.
Tipologie di final
- InformateciBot
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 30/09/2018, 16:33
Ultima modifica di andrea.tosti il 08/07/2019, 22:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: aggiornamento
Motivazione: aggiornamento
Torna a “[PI] Programmazione di interfacce”
Vai a
- Generale
- ↳ Discussioni
- ↳ Discussions (in english)
- ↳ I rappresentanti rispondono
- ↳ Parliamone
- ↳ Mercatino
- ↳ Tirocini
- ↳ Annunci
- ↳ Announcements (in english)
- ↳ Eventi
- I anno
- ↳ Algebra Lineare
- ↳ Analisi Matematica
- ↳ Fondamenti dell'Informatica
- ↳ Laboratorio I
- ↳ Programmazione e Algoritmica
- II anno
- ↳ Architetture e Sistemi Operativi
- ↳ Calcolo Numerico
- ↳ Calcolo Numerico - Vecchio Ordinamento
- ↳ Laboratorio II
- ↳ Paradigmi di Programmazione
- ↳ Ricerca Operativa
- ↳ Ricerca Operativa - Vecchio Ordinamento
- ↳ Statistica
- ↳ Statistica - Vecchio Ordinamento
- III anno
- ↳ Basi di Dati
- ↳ Basi di Dati - Vecchio Ordinamento
- ↳ Introduzione all'Intelligenza Artificiale
- ↳ Introduzione all'Intelligenza Artificiale - Vecchio Ordinamento
- ↳ Ingegneria del Software
- ↳ Ingegneria del Software - Vecchio Ordinamento
- ↳ Reti e Laboratorio III
- Complementari
- ↳ Algebra
- ↳ Cloud Computing
- ↳ Cloud e Green Computing
- ↳ Computer Grafica
- ↳ Crittografia
- ↳ Elementi di Calcolabilità e Complessità
- ↳ Elementi di Calcolabilità e Complessità - Vecchio Ordinamento
- ↳ Esperienze di programmazione
- ↳ Fisica
- ↳ Fisica - Vecchio Ordinamento
- ↳ Gestione di Reti
- ↳ Green Computing
- ↳ Interazione Uomo-Macchina
- ↳ Laboratorio di Basi di Dati
- ↳ Laboratorio di Web Scraping
- ↳ Sicurezza di Sistemi ICT
- ↳ Sviluppo di Applicazioni Mobili
- ↳ Sviluppo di Applicazioni Web
- ↳ Teoria dell'Informazione
- Vecchio Ordinamento
- ↳ I anno
- ↳ [ALL] Algoritmica e Laboratorio
- ↳ [AM] Analisi matematica
- ↳ [FIS] Fisica
- ↳ [LPP] Logica per la programmazione
- ↳ [MDAL] Matematica discreta e algebra lineare
- ↳ [PRL] Programmazione I e laboratorio
- ↳ II anno
- ↳ [AE] Architettura degli elaboratori
- ↳ [BD] Basi di dati
- ↳ [CPS] Calcolo delle probabilità e statistica
- ↳ [CN] Calcolo numerico
- ↳ [IS] Ingegneria del software
- ↳ [PR2] Programmazione II
- ↳ [RO] Ricerca Operativa
- ↳ [SOL] Sistemi operativi e laboratorio
- ↳ III anno
- ↳ [ECC] Elementi di calcolabili e complessità
- ↳ [PI] Programmazione di interfacce
- ↳ [IIA] Introduzione all'intelligenza artificiale
- ↳ [RCL] Reti di calcolatori e laboratorio
- ↳ Advanced databases
- ↳ Advanced programming
- ↳ Advanced software engineering
- ↳ Algorithm design
- ↳ Algorithm engineering
- ↳ Artificial intelligence fundamentals
- ↳ Bioinformatics
- ↳ Competitive programming and contests
- ↳ Computational mathematics for learning and data analysis
- ↳ Data mining
- ↳ Human language technologies
- ↳ ICT infrastructures
- ↳ ICT risk assessment
- ↳ Information Retrieval
- ↳ Intelligent Systems for pattern recognition
- ↳ Laboratory for innovative software
- ↳ Languages, compilers and interpreters
- ↳ Machine learning
- ↳ Mobile and cyber-physical systems
- ↳ Parallel and distributed systems: paradigms and models
- ↳ Peer to peer systems and blockchains
- ↳ Principles for software composition
- ↳ Smart applications
- ↳ Software validation and verification
- Links
- ↳ HomePage Dipartimento
- ↳ Portale Esami