La ricerca ha trovato 6 risultati
- 17/07/2020, 17:32
- Forum: [ECC] Elementi di calcolabili e complessità
- Argomento: Domande Orale Degano
- Risposte: 36
- Visite : 482848
Re: Domande Orale Degano
Appello Luglio 2020 (solo orale, via Teams) Primo orale: - Dato K, esistono sottoinsiemi di K che sono ricorsivi e infiniti? - Ce ne sono invece di finiti? - K è RE-Completo (enunciato e dimostrazione) - Teorema di accelerazione lineare (enunciato e dimostrazione) - Cosa cambia rispetto al teorema ...
- 09/02/2020, 16:54
- Forum: [FIS] Fisica
- Argomento: Orale di fisica - Rossini
- Risposte: 2
- Visite : 15562
Re: Orale di fisica - Rossini
Orale appello Febbraio (partivo da 18, alzato a 22): L'orale, solitamente, consiste nello svolgimento di uno o più esercizi molto simili a quelli degli scritti: - Una rampa liscia di massa M e di altezza h viene posta sopra ad un piano orizzontale liscio. La rampa non è fissata al piano orizzontale ...
- 12/09/2019, 13:44
- Forum: [RCL] Reti di calcolatori e laboratorio
- Argomento: Domande orale Paganelli
- Risposte: 9
- Visite : 33236
Re: Domande orale Paganelli
Orale per il progetto Turing, appello di Settembre: L'orale inizia, di solito, con una domanda per capire se si è davvero autori del progetto (chiede come è stata implementata un'operazione o una qualche specifica del progetto). Nel caso specifico del progetto Turing, da quel che ho sentito da altre...
- 19/07/2019, 11:23
- Forum: Crittografia
- Argomento: Domande Orale Bernasconi
- Risposte: 5
- Visite : 19302
Domande Orale Bernasconi
Domande orale, appello di Febbraio 2019: - Complessità di Kolmogorov (pag. 55) - Quale è la forza del One Time Pad (pag. 99-100) - Scambio quantistico di chiavi e BB84 (pag. 205-210) Le prime due domande sono state fatte basandosi sugli errori fatti allo scritto. Partivo da 24 e nonostante l'orale p...
- 02/07/2019, 11:52
- Forum: [CN] Calcolo numerico
- Argomento: [2019-:] Domande orale Del Corso - Gemignani
- Risposte: 3
- Visite : 20505
[2019-:] Domande orale Del Corso - Gemignani
Orale primo appello Giugno di CN con Gemignani/Del Corso Di solito l'orale consiste nel mostrare l'enunciato di UN SOLO teorema/definizione e dare la dimostrazione. Domande: - Condizione sufficiente (esistenza della norma matriciale indotta) per la convergenza di un metodo iterativo con dimostrazion...
- 26/02/2019, 12:10
- Forum: [RCL] Reti di calcolatori e laboratorio
- Argomento: Domande Ricci
- Risposte: 20
- Visite : 54678
Re: Domande Ricci
Orale Solo Teoria: - Esercizio su Dijkstra (semplice esecuzione dell'algoritmo + criteri di decisione delle rotte in base a degli as-path) - Parlare di ICMP, elencare i vari tipi di messaggi - Dire perchè occorrono i numeri di sequenza dei pacchetti nello S&W e dare un esempio (soluzione: il mit...